
Il direttore del FUNIBER in Italia sta studiando gli effetti fitochimici delle foglie di olivo su vari disturbi
Il dottor Maurizio Battino, direttore di FUNIBER Italia, partecipa a una ricerca che studia le attività anticolinergiche, antinfiammatorie e antiossidanti delle foglie di olivo e i loro effetti sulla salute. Le foglie di ulivo hanno una morfologia distintiva e un… Leggi di più

Ricercatrice FUNIBER affronta la dieta mediterranea per lo sviluppo di una dieta «planeterranea»
La dott.ssa Mercedes Briones, ricercatrice ed educatrice che collabora con la Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER), affronta insieme ad altri ricercatori aspetti poco studiati della dieta mediterranea per svilupparne una versione migliorata e ampliata. La dieta mediterranea… Leggi di più

Un ricercatore del FUNIBER studia gli effetti dell’allenamento propriocettivo sulla salute degli anziani
Il dottor Álvaro Velarde, coordinatore dell’Area Sportiva della Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER), collabora a una ricerca che studia gli effetti dell’allenamento propriocettivo per prevenire le cadute e le loro conseguenze negli anziani. L’invecchiamento è un processo… Leggi di più

Il coordinatore accademico dell’Area Salute di FUNIBER affronta i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari acute negli adulti
La dr.ssa Irma Domínguez, coordinatrice accademica dell’Area Salute e Nutrizione di FUNIBER, partecipa a una ricerca che studia come i fattori demografici e pre-ospedalieri siano correlati alla mortalità nelle malattie cardiovascolari acute. Le malattie cardiovascolari sono responsabili di molti casi… Leggi di più

FUNIBER e le università della rete organizzano attività per la Giornata Internazionale della Donna
L’area Azione Sociale della Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER) ha organizzato una serie di attività per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, che si celebra oggi, 8 marzo. Le attività fanno parte dello speciale “Salute e donne”,… Leggi di più

Studio condotto dal prof. Battino sulla relazione tra diabete mellito e parodontite
Il direttore di FUNIBER Italia, prof. Maurizio Battino, nel 2021 ha collaborato a uno studio sui meccanismi fisiopatologici molecolari in pazienti con diabete mellito di tipo 2 e parodontite. Il diabete è una malattia metabolica cronica caratterizzata da elevati livelli… Leggi di più