Notizie ed Eventi

  • Parole chiave

  • Paese

  • Area tematica

  • Data

Categoria: Spagna

Il progetto MAHINE, promosso da FUNIBER, Universidad Europea del atlántico e dall’Universidade Internacional do Cuanza, avvia lo sviluppo di pazienti virtuali per migliorare l’educazione nutrizionale in Angola

Il progetto MAHINE, promosso da FUNIBER, Universidad Europea del atlántico e dall’Universidade Internacional do Cuanza, avvia lo sviluppo di pazienti virtuali per migliorare l’educazione nutrizionale in Angola

Il nuovo progetto del programma Erasmus+ Capacity Building in Higher Education (CBHE) Erasmus+ “Simulation based training and digital technologies combined with service-learning approach for experiential and reflective learning in nutrition and dietetic education” (MAHINE), che è guidato dall’Universidad Europea del atlántico (Università Europea dell’Atlantico, UNEATLANTICO) e al quale partecipano anche l’Università Internazionale di Cuanza (UNIC) e la Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER), ha iniziato ufficialmente la propria attività, con la realizzazione di vari incontri virtuali tra i partner per discutere i primi passi del progetto e l’implementazione di nuovi strumenti digitali per migliorare la formazione dei nutrizionisti. Leggi di più

I ricercatori della FUNIBER collaborano a uno studio internazionale sull’uso del pupillometro per prevedere l’ansia negli studenti di medicina

I ricercatori della FUNIBER collaborano a uno studio internazionale sull’uso del pupillometro per prevedere l’ansia negli studenti di medicina

Il dottor Santos Gracia Villar, presidente della Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER), il dottor Eduardo Silva, direttore della FUNIBER in Guatemala, e il dottor Luis Dzul, rettore dell’Università Internazionale Iberoamericana del Messico (UNINI Mexico), guidano uno… Leggi di più

Ricercatore della rete FUNIBER pubblica un articolo sui risultati del progetto Erasmus+ DigitalTA sulla piattaforma The Conversation

Ricercatore della rete FUNIBER pubblica un articolo sui risultati del progetto Erasmus+ DigitalTA sulla piattaforma The Conversation

Thomas Prola, Project Manager presso FUNIBER e co-leader del progetto Erasmus+ DigitalTA, ha pubblicato un articolo sul benessere dei docenti nella prestigiosa piattaforma The Conversation. Leggi di più

FUNIBER organizza la seconda edizione del Premio Internazionale Preuniversitario FUNIBER per la Ricerca

FUNIBER organizza la seconda edizione del Premio Internazionale Preuniversitario FUNIBER per la Ricerca

La Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER) invita gli istituti scolastici a partecipare alla seconda edizione del Premio Internazionale Preuniversitario FUNIBER per la Ricerca. Leggi di più

I dottori Álvaro Velarde e Josep Alemany guidano uno studio che definisce metodologie e contenuti chiave per la formazione degli allenatori di pallacanestro

I dottori Álvaro Velarde e Josep Alemany guidano uno studio che definisce metodologie e contenuti chiave per la formazione degli allenatori di pallacanestro

Il dottor Álvaro Velarde, coordinatore internazionale dell'Area Sportiva della Fundación Universitaria Iberoamericana (Fondazione Universitaria Iberoamericana, FUNIBER), docente-ricercatore presso l'Universidad Europea del Atlántico (Università Europea dell' Atlantico, UNEATLANTICO), e il dottor Josep Alemany, vicerettore dell'Estensione Universitaria della UNEATLANTICO, hanno condotto uno studio che analizza la progettazione, i contenuti e le metodologie applicate nei programmi di formazione degli allenatori di pallacanestro a livello internazionale. Leggi di più

L’Universidade Internacional do Cuanza, promossa da FUNIBER e dall’ Universidad Europea del Atlántico, riceve un premio internazionale nella categoria «Campus del Futuro»

L’Universidade Internacional do Cuanza, promossa da FUNIBER e dall’ Universidad Europea del Atlántico, riceve un premio internazionale nella categoria «Campus del Futuro»

L’Universidade Internacional do Cuanza (UNIC) è stata recentemente premiata nella categoria «Campus del Futuro» durante la cerimonia dei Triple E Awards di ACEEU, tenutasi a Praga, Repubblica Ceca. Leggi di più