
Studio del prof. Maurizio Battino sugli effetti terapeutici delle nanoparticelle di ferro
Nel 2021, il prof. Maurizio Battino, direttore di FUNIBER Italia, insieme ad un tema di ricercatori, ha condotto uno studio sugli effetti terapeutici delle nanoparticelle di ferro ultrapiccole su diverse malattie di origine mitocondriale. L’interesse per le nanoparticelle non è… Leggi di più

Studio del prof. Maurizio Battino sul legame tra grassi alimentari e cancro
Il prof. Maurizio Battino, direttore di FUNIBER Italia, ha condotto nel 2021, insieme ad altri ricercatori, uno studio sul ruolo dei mitocondri nel rapporto tra grassi alimentari e sviluppo del cancro. I livelli di grassi alimentari in un organismo sono… Leggi di più

Studio del prof. Maurizio Battino sul ruolo dell’alimentazione nella prevenzione del cancro del colon-retto
Il prof. Maurizio Battino, direttore di FUNIBER Italia, insieme ad un equipe di ricercatori, ha collaborato a uno studio che ha esaminato il possibile ruolo dell’alimentazione nella prevenzione del cancro del colon-retto legato alle malattie infiammatorie intestinali. Le malattie infiammatorie… Leggi di più

Il prof. Maurizio Battino ha studiato gli effetti di un estratto di oliva contro l’Alzheimer
Il direttore di FUNIBER Italia, il prof. Maurizio Battino, insieme ad altri ricercatori, ha studiato le proprietà di un estratto di oliva, ricco di idrossitirosolo, sui meccanismi molecolari associati alla malattia di Alzheimer. Diversi composti dell’olivo sono noti per le… Leggi di più

Il prof. Maurizio Battino ha studiato gli effetti dell’acido alfa-linolenico su diverse patologie
Il direttore di FUNIBER Italia, prof. Maurizio Battino, insieme ad altri ricercatori, ha studiato gli effetti antinfiammatori, antiossidanti e immunomodulatori dell’acido alfa-linolenico (ALA) nella prevenzione di alcune malattie. L’ALA è un acido grasso elementare polinsaturo a catena lunga della serie… Leggi di più

INPS ha pubblicato il bando 2023/2024 per Master e Corsi di Perfezionamento Universitari
Online il bando per 800 contributi destinati alla formazione post-laurea 2023/2024. L’INPS continua a sostenere gli studenti nel loro percorso di istruzione, formazione ed educazione anche per l’anno accademico 2023/2024, attraverso l’erogazione di 800 Borse di Studio a copertura totale… Leggi di più