
Maurizio Battino, direttore scientifico di FUNIBER, è tra i ricercatori più citati al mondo per il decimo anno consecutivo
Complessivamente, i 6.636 scienziati più citati del 2024 provengono da oltre 1.200 istituzioni in 59 nazioni e regioni. La lista comprende i ricercatori che hanno pubblicato il maggior numero di articoli molto citati ('Highly Cited Papers'), ovvero articoli che rientrano nel primo 1% al mondo per numero di citazioni nel loro campo di attività nell'ultimo decennio. Leggi di più

Il direttore della FUNIBER Italia studia l’invecchiamento e il ruolo dei polifenoli come antiossidanti naturali
Il dottor Maurizio Battino, direttore della Fundación Universitaria Iberoamericana (Fondazione Universitaria Iberoamericana, FUNIBER) in Italia, partecipa a uno studio che analizza la complessità del fenomeno dell'invecchiamento e delle malattie legate all'età ed esplora gli effetti degli antiossidanti naturali come i polifenoli nel ritardare l'invecchiamento. Leggi di più

Un altro grande riconoscimento accademico per Maurizio Battino, direttore internazionale dell’Area Salute e Nutrizione FUNIBER
Docente di Biochimica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, il prof. Battino è stato accreditato per il sesto anno consecutivo come una delle menti scientifiche più brillanti del pianeta. Il 2020 continua ad essere scandito dalle… Leggi di più

Ancora grandi riconoscimenti accademici per Maurizio Battino, direttore internazionale dell’Area Salute e Nutrizione FUNIBER
Docente di Biochimica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, il prof. Battino è stato nominato alla guida di un prestigioso centro di ricerca in Spagna ed è stato accreditato per il quarto anno consecutivo come… Leggi di più

La Regione Toscana offre finanziamenti per frequentare ai Masters FUNIBER
La Regione Toscana ha emanato un Bando per sovvenzionare l’iscrizione ai Masters post-lauream al fine di promuovere la formazione dei giovani residenti nella propria regione e facilitare il loro accesso al mercato del lavoro Con questa… Leggi di più