
Il direttore di FUNIBER Italia guida uno studio che affronta le metodologie basate sulla biologia umana per ottimizzare la ricerca nutrizionale
Il dottor Maurizio Battino, specialista in nutrizione e direttore della Fundación Universitaria Iberoamericana (Fondazione Universitaria Iberoamericana, FUNIBER), presso la sua sede in Italia, sta conducendo uno studio che descrive e analizza i principali strumenti innovativi che… Leggi di più

Master in Nutrizione e Dietetica: discusse ad Ancona le tesi della sessione di maggio
Gli studenti dei master online dedicati all’alimentazione, fiore all’occhiello dell’offerta formativa targata Università Politecnica delle Marche e Fondazione Universitaria FUNIBER, ricevono presso il polo Monte Dago la pergamena con il titolo di Master La famiglia dei master online in ambito… Leggi di più

L’Università Politecnica delle Marche, partner di FUNIBER, inaugura l’anno accademico 2023/2024
Si è svolta il 7 maggio presso il Teatro delle Muse di Ancona la cerimonia di inaugurazione che apre il nuovo anno accademico dell’Ateneo marchigiano L’Università Politecnica delle Marche ha inaugurato ufficialmente l’anno accademico 2023/2024 scegliendo,… Leggi di più

QS World University Rankings 2024: le Università italiane della rete FUNIBER guadagnano posizioni nella classifica globale
Una delle più importanti classifiche a livello mondiale rivela quali sono nel 2024 le migliori università in Italia e nel mondo. QS World University Rankings è una classifica mondiale di università pubblicata ogni anno da Quacquarelli… Leggi di più

UNEATLANTICO, centro accreditato dall’Instituto Cervantes, apre un corso intensivo di spagnolo
L’Università Europea dell’Atlantico (UNEATLANTICO), un istituto di istruzione superiore spagnolo che fa parte della rete universitaria a cui partecipa FUNIBER, inaugura un nuovo corso intensivo di spagnolo rivolto a persone non madrelingua a diversi livelli e… Leggi di più

Una collaboratrice del FUNIBER partecipa allo sviluppo di un farmaco per il trattamento della malattia pelvica non complicata
La dottoressa Mercedes Briones, ricercatrice ed educatrice associata alla Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER), sta collaborando a uno studio che valuta l’efficacia dei semi di sesamo e dell’olio di rosa damascena per il trattamento della malattia infiammatoria… Leggi di più