La Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER) organizzerà, il prossimo 1º settembre alle 17:00 (ora spagnola), il webinar «Sfide e prospettive attuali sul CLIL e il bilinguismo nell’era della cittadinanza digitale», che sarà tenuto in lingua inglese da Sandra Camelo.
L’evento è realizzato in collaborazione con la Universidad Europea del Atlántico (Università Europea dell’Atlantico, UNEATLANTICO), la Universidad Internacional Iberoamericana di Porto Rico (Università Internazionale Iberoamericana, UNIB), la Universidad Internacional Iberoamericana de México (Università Internazionale Iberoamericana del Messico, UNINI México), la Fundación Universitaria Internacional de Colombia (Fondazione Universitaria Internazionale della Colombia, UNINCOL), la Universidade Internacional do Cuanza (Università Internazionale di Cuanza (UNIC), UNIC) e la Universidad de La Romana (Università di La Romana, UNIROMANA).
In questo webinar verranno esplorati l’Apprendimento Integrato di Contenuti e Lingue Straniere (CLIL) e il bilinguismo nel contesto della società globale e digitale odierna. Si affronteranno le esigenze in evoluzione degli studenti, immersi in un mondo in cui le competenze comunicative, interculturali, cognitive, metacognitive e digitali sono fondamentali per il loro sviluppo personale, accademico e professionale. Inoltre, si analizzerà come il CLIL possa essere implementato per promuovere strategie di apprendimento permanente e di alfabetizzazione digitale, formando cittadini globali responsabili e capaci di adattarsi alle sfide costanti della società contemporanea, applicando abilità di pensiero critico in più di una lingua.
La comunicazione efficace, inclusiva e transculturale, insieme alla collaborazione responsabile attraverso piattaforme digitali, è essenziale per la generazione di conoscenza nell’era della cittadinanza digitale. L’educazione bilingue deve promuovere attivamente lo sviluppo di tali competenze per facilitare interazioni interculturali significative e arricchenti. L’era digitale presenta sfide e opportunità per il bilinguismo, poiché la tecnologia trasforma i processi di acquisizione linguistica e di alfabetizzazione. Gli studenti devono sviluppare competenze digitali che consentano loro di comprendere, analizzare, valutare e interpretare testi interconnessi e contenuti audiovisivi su più piattaforme. Man mano che l’ambiente digitale continua a evolversi, ripensare il CLIL e l’educazione bilingue nella prospettiva della cittadinanza digitale diventa fondamentale per formare cittadini globali critici, consapevoli ed inclusivi.
La Dott.ssa Sandra Camelo è coordinatrice accademica e docente dei programmi di Formazione del Personale Docente in Lingue Straniere e del Master in Educazione Bilingue offerti dalla rete educativa FUNIBER attraverso la Universidad Europea del Atlántico e la Universidad Internacional Iberoamericana (UNINI Messico).
La conferenza è gratuita e aperta a tutte le persone interessate, e sarà trasmessa in diretta in ogni Paese in cui FUNIBER è presente. Gli orari di trasmissione possono essere consultati a questo link.
Per partecipare è necessario iscriversi:
Le iscrizioni chiudono 24 ore prima dell’inizio del webinar.