
FUNIBER patrocinerà il Congresso Nazionale 2024 SSNV – SINVE
Il congresso nazionale dedicato alla nutrizione plant-based si svolgerà in modalità online il 9 novembre La Fondazione Universitaria Iberoamericana FUNIBER è lieta di annunciare che patrocinerà anche per l’edizione 2024 il simposio nazionale organizzato a quattro mani dalla… Leggi di più

FUNIBER partecipa a un incontro transnazionale del progetto Start-DSP sull’educazione all’imprenditorialità
I partner del progetto Erasmus+ Start Digital - Sustainable - Profitable (Start-DSP), a cui partecipa anche la Fundación Universitaria Iberoamericana (FUNIBER), hanno recentemente tenuto una riunione virtuale per discutere i progressi e le prossime tappe del progetto. Leggi di più

FUNIBER promuove la rivista MLS Pedagogy, Culture and Innovation (MLSPCI)
La rivista scientifica multilingue (MLS), promossa dalla Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER), ha aggiunto alla sua piattaforma una nuova rivista, MLS Pedagogy, Culture and Innovation (MLSPCI). Leggi di più

Il concorso fotografico internazionale PHotoFUNIBER’24 annuncia i suoi vincitori
Le fotografie selezionate sono visibili sul sito web del concorso: PHotoFUNIBER’24. Il Concorso Internazionale di Fotografia PHotoFUNIBER, organizzato dalla Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER), dall’Università Europea dell’Atlantico, dall’… Leggi di più

Il Dr. Álvaro Velarde illustra l’effetto dell’allenamento di resistenza sull’irisina circolante negli adulti
Il ricercatore e coordinatore dell’Area Sportiva della Fundación Universitaria Iberoamericana (Fondazione Universitaria Iberoamericana, FUNIBER), Dr. Álvaro Velarde, sta collaborando a uno studio che esamina l’effetto a lungo termine dell’allenamento di resistenza sui livelli di irisina circolante… Leggi di più

Università Europea dell’Atlantico: il tuo futuro comincia da Santander
Fondata nel 2013, l’università di Santander, parte integrante della rete FUNIBER, è una realtà in continua crescita e pienamente radicata nel panorama accademico spagnolo e internazionale. Sorge nel “Parco Scientifico e Tecnologico della Cantabria”, a circa 7 chilometri dal centro… Leggi di più