Un ricercatore della FUNIBER valuta gli strumenti per la prevenzione degli infortuni nello sport

Un ricercatore della FUNIBER valuta gli strumenti per la prevenzione degli infortuni nello sport

Il dottor Álvaro Velarde Sotres, coordinatore internazionale dell’Area Sportiva della Fundación Universitaria Iberoamericana (Fondazione Universitaria Iberoamericana, FUNIBER), partecipa a uno studio che analizza l’efficacia di tre strumenti di valutazione: tensiomiografia, schermo di movimento funzionale e salto con contromovimento nell’identificazione del rischio di infortuni sportivi.

Gli infortuni sportivi rappresentano una sfida significativa nel campo delle prestazioni sportive, influenzando sia la salute degli atleti che le loro prestazioni. L’identificazione precoce dei fattori di rischio è essenziale per implementare strategie preventive efficaci. Tradizionalmente sono stati utilizzati diversi strumenti per valutare il rischio di infortuni, ma la loro efficacia e validità sono state oggetto di dibattito.

In precedenza, sono stati implementati metodi come la valutazione della flessibilità, della forza muscolare e dell’equilibrio per prevedere e prevenire le lesioni. Tuttavia, l’accuratezza di questi strumenti è stata variabile e, in molti casi, non si sono dimostrati predittivi di lesioni future.

Lo studio in questione si concentra sulla tensiomiografia, uno strumento di valutazione muscolare non invasivo, il metodo di screening del movimento funzionale utilizzato per identificare squilibri e limitazioni nei modelli di movimento fondamentali di una persona, e il salto con contromovimento, un test di salto verticale che consiste in un rapido movimento discendente prima di un salto ascendente, strumenti che hanno guadagnato popolarità nella valutazione del rischio di lesioni. La novità di questa ricerca risiede nella revisione sistematica di studi originali che valutano la capacità diagnostica di questi strumenti nella prevenzione degli infortuni sportivi.

Per effettuare questa revisione, è stata condotta una ricerca approfondita in banche dati scientifiche, selezionando studi che hanno indagato la relazione tra la tensiomiografia, lo screening del movimento funzionale e il salto con contromovimento con l’incidenza di infortuni negli atleti. Sono stati analizzati i disegni metodologici, le dimensioni dei campioni e i risultati ottenuti in ciascuno studio.

I risultati mostrano che il salto con contromovimento è un test valido e affidabile per monitorare l’adattamento degli atleti ai programmi di allenamento, nonché per rilevare asimmetrie e valutare la fatica neuromuscolare. Lo screening funzionale del movimento può essere utilizzato per rilevare asimmetrie negli atleti ed è stato dimostrato che è associato negativamente alle lesioni agli arti inferiori. La tensiomiografia, invece, è valida e affidabile, può essere utilizzata per monitorare gli effetti dell’allenamento, rilevare asimmetrie muscolari, fornire informazioni sul tono muscolare e rilevare l’affaticamento.

Questi risultati suggeriscono che la combinazione di tensiomiografia, schermo di movimento funzionale e salto con contromovimento può offrire una valutazione completa del rischio di lesioni, consentendo ad allenatori e professionisti della salute di progettare programmi di prevenzione più efficaci e personalizzati. Nonostante questi risultati, lo studio sottolinea la necessità di utilizzare questi metodi di prevenzione delle lesioni sportive con cautela e la necessità di continuare la ricerca per ottimizzare i risultati.

Se desideri saperne di più su questo studio, clicca qui.

Per leggere altre ricerche, consulta l’archivio UNEATLANTICO.

La Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER) offre borse di studio per il Master in Prestazioni Sportive: Allenamento e Valutazione Funzionale. Un master che fornisce conoscenze specialistiche nel campo delle prestazioni sportive, dell’allenamento e della valutazione funzionale. Non perdere l’opportunità di dare una spinta alla tua carriera nel mondo dello sport. Iscriviti a questo master e inizia a raggiungere i tuoi obiettivi!