
Classifica Censis 2025: ottimi risultati per le università italiane partner della Fondazione Universitaria Iberoamericana FUNIBER
Nella classifica appena pubblicata e dedicata agli atenei italiani, l’Università Politecnica delle Marche di Ancona sale dal quarto al secondo posto tra i medi atenei statali, mentre l’Università degli Studi di Pavia conferma il secondo posto nel podio dei grandi atenei statali. Leggi di più

Master in Nutrizione e Dietetica: discusse ad Ancona le tesi della sessione estiva
Gli studenti dei master online dedicati all’alimentazione, fiore all’occhiello dell’offerta formativa targata Università Politecnica delle Marche e Fondazione Universitaria FUNIBER, ricevono presso il polo Monte Dago la pergamena con il titolo di Master Leggi di più

Il Master in Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport presente ai Campionati Universitari Nazionali di Ancona
Si svolgeranno dal 24 maggio al 1° giugno ad Ancona i Campionati Universitari Nazionali (CNU), che vedranno coinvolti quasi 4.000 atleti e atlete provenienti da tutta Italia, rappresentanti di oltre 40 CUS (Centri Universitari Sportivi), con il supporto di 100 volontari. L’edizione 2025 è la 78ª nella storia della manifestazione. Leggi di più

Martina Rabbolini: sport e salute, tra università e Giochi Paralimpici
Qualche settimana fa abbiamo avuto il privilegio di intervistare la dott.ssa Martina Rabbolini, biologa nutrizionista e campionessa di nuoto e studentessa FUNIBER per il Master in Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport con l'Università Politecnica delle Marche. Leggi di più

Grande successo per l’EGM Expo, la fiera dedicata all’internazionalizzazione, protagonista della seconda giornata dell’Erasmus Generation Meeting 2025
La fiera si è svolta presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona, permettendo alle delegazioni dei 1200 studenti presenti nel capoluogo dorico di riunirsi, fare festa e scambiarsi informazioni su iniziative e programmi dei diversi paesi. Leggi di più

La città di Ancona è pronta ad ospitare l’Erasmus Generation Meeting 2025
Dal 3 al 6 aprile, più di mille studenti provenienti da oltre 40 paesi animeranno le strade del capoluogo dorico, che per l’occasione diventerà un punto di riferimento per l’internazionalizzazione, l’educazione e la formazione dei cittadini del futuro. Leggi di più