Grande successo per l’EGM Expo, la fiera dedicata all’internazionalizzazione, protagonista della seconda giornata dell’Erasmus Generation Meeting 2025

Grande successo per l’EGM Expo, la fiera dedicata all’internazionalizzazione, protagonista della seconda giornata dell’Erasmus Generation Meeting 2025

La fiera si è svolta presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona, permettendo alle delegazioni dei 1200 studenti presenti nel capoluogo dorico di riunirsi, fare festa e scambiarsi informazioni su iniziative e programmi dei diversi paesi.

L’Erasmus Generation Meeting (EGM) è il più grande appuntamento dedicato alla generazione Erasmus. L’edizione 2025 si è tenuta ad Ancona, prima città italiana ad accogliere questo significativo evento rivolto agli studenti universitari del vecchio continente. La kermesse si è chiusa domenica 6 aprile con gli EGM Award, una serie di premi e riconoscimenti consegnati durante la cerimonia di chiusura.

Venerdì 4 aprile, invece, ha preso vita l’EGM EXPO, una giornata di scambi e di festa per i giovani dell’Erasmus Generation Meeting che si è tenuta nella sede del Dipartimento di Economia dell’Università Politecnica delle Marche dove è stato allestito l’Expo con le rappresentanze di tutti i 40 Paesi dai quali provenivano gli studenti. Lo stand del Comune di Ancona e della Regione Marche, oltre a promuovere le iniziative e le bellezze del territorio, ha ospitato per l’occasione i Master e i Corsi di Perfezionamento online che da vent’anni rappresentano una delle offerte più innovative dell’ateneo marchigiano, erogate grazie alla partnership tecnologica con la Fondazione Universitaria Iberoamericana FUNIBER.

Un pomeriggio di sole, musica ed energia, che abbiamo potuto vivere ed osservare da un punto di vista privilegiato, con tantissimi giovani che hanno potuto incontrarsi, scambiarsi gadget, esperienze e informazioni sui programmi di mobilità e sulle opportunità offerte dalle istituzioni di istruzione superiore dei rispettivi paesi. 

Anche la rete FUNIBER supporta attivamente i programmi Erasmus, offrendo agli studenti una possibilità di scambio culturale e arricchimento personale. In questo contesto, l’Università Europea dell’Atlantico di Santander si conferma come una destinazione privilegiata per numerosi studenti internazionali, che scelgono di completare una parte dei loro studi universitari nel capoluogo della regione cantabrica.