
Studenti della rete FUNIBER pubblicano libro sulla leadership
L'alunno Hugo Banchón, iscritto al Master's degree in Amministrazione e Direzione d'Impresa (MBA) promosso da FUNIBER, ha appena pubblicato, insieme ad altri studenti dello stesso corso, il libro “Leadership, oltre i Confini: la sua percezione nei diversi paesi”. Leggi di più

Prosegue l’offerta formativa post-laurea delle università italiane della rete FUNIBER
Università Politecnica delle Marche e Università di Pavia, partner italiane della Fondazione Universitaria Iberoamericana, continuano a puntare sulla formazione online con i master e i corsi dedicati ai professionisti dell'area sanitaria. Leggi di più

Il profilo Instagram di FUNIBER arriva a 60.000 followers
La Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER) ha aperto il suo profilo sulla rete sociale Instagram nel settembre del 2018 con l’obiettivo di vincolare gli studenti dei paesi in cui l’istituzione è presente e informarli sui programmi di borse e sui corsi di master’s degree, dottorati e post-laurea patrocinati dalla Fondazione. Leggi di più

Conclusa la 3ª edizione del Concorso Internazionale di Fotografia PHotoFUNIBER’21
La Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER) ha pubblicato martedì scorso la lista dei vincitori del Concorso Internazionale di Fotografia PHotoFUNIBER, organizzato attraverso l’Opera Culturale dell’istituzione. Leggi di più

Si è conclusa la prima riunione del progetto europeo FINANCEn_LAB guidato da FUNIBER
L'8 aprile scorso si è svolta la prima riunione del consorzio guidato da FUNIBER nell'ambito di FINANCEn_LAB, progetto finanziato dalla Unione Europea (Partenariati Strategici Erasmus+ in area Educazione, Formazione e Gioventù KA226). Leggi di più

Bruno Mezzetti, docente dei master in ambito salute, riconosciuto tra i ricercatori più influenti a livello mondiale
Bruno Mezzetti, docente per i master dell’area Salute promossi da FUNIBER, è stato riconosciuto tra i ricercatori più influenti del mondo dall’agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics la quale, mediante la lista «Highly Cited Researchers», identifica quei ricercatori che abbiano… Leggi di più