La Fundación Universitaria Iberoamericana (FUNIBER) è stata recentemente insignita del titolo di Impresa Civica, conferito dal Rotary Club, una delle organizzazioni umanitarie più prestigiose al mondo. Il riconoscimento sottolinea il fermo impegno di FUNIBER nella promozione di un’istruzione di qualità come strumento di inclusione, trasformazione sociale e sviluppo sostenibile.
Il riconoscimento è stato conferito attraverso la sede brasiliana, in riconoscimento del sostegno sistematico della Fondazione a progetti educativi di grande impatto, in linea con i valori rotariani di etica, solidarietà e responsabilità sociale. La consegna ufficiale del titolo ha avuto luogo durante una cerimonia promossa dal Rotary Club di Florianópolis-Este, Distretto 4652, alla presenza di autorità locali, rappresentanti della società civile e membri della comunità accademica.
Durante l’evento, i rappresentanti del Rotary hanno sottolineato come FUNIBER sia un’istituzione esemplare nel collegamento tra istruzione e cittadinanza, mettendo la conoscenza al servizio dell’equità e della giustizia sociale. A nome della Fondazione, il direttore delle relazioni internazionali di FUNIBER in Brasile, Rodrigo Nolio, ha ricevuto il premio e ha ribadito l’impegno istituzionale nella creazione di opportunità educative ampie e accessibili.
“Questo riconoscimento ci onora profondamente e rafforza la nostra missione istituzionale: rendere l’istruzione superiore internazionale più vicina, inclusiva e impegnata nelle grandi sfide sociali”, ha affermato Rodrigo Nolio durante il suo discorso.
L’istruzione come ponte per la trasformazione
Il lavoro di FUNIBER si basa su un modello educativo globale, sostenuto da reti collaborative di insegnamento e ricerca che integrano campus fisici, come quello dell’Universidad Europea del Atlántico, in Spagna, dell’Universidad de La Romana, nella Repubblica Dominicana, e dell’Universidad Internacional del Cuánza, in Angola, e una solida struttura di programmi online, promuovendo lo scambio accademico e culturale in diversi contesti internazionali.
In questo contesto, FUNIBER si consolida come la prima piattaforma universitaria con vocazione paniberica, articolando paesi di lingua spagnola e portoghese in uno spazio accademico comune che favorisce la cooperazione tra Europa, Africa e America. Questo approccio integrativo rafforza il suo impegno a favore della diversità culturale, del multilinguismo e della formazione di una cittadinanza globale educatrice.
Il suo programma internazionale di borse di studio, al quale hanno già aderito migliaia di persone in tutto il mondo, costituisce una politica concreta di lotta contro l’esclusione educativa, consentendo che fattori economici o geografici non costituiscano un ostacolo all’accesso a un’istruzione superiore di eccellenza.
Questo impegno è rafforzato da accordi con enti pubblici, associazioni professionali, fondazioni e aziende, che ampliano la portata delle azioni educative di FUNIBER in diversi settori della società.
Con questo riconoscimento, FUNIBER ribadisce la sua vocazione alla costruzione di una cittadinanza globale educatrice, collegando conoscenze, culture e persone per un mondo più giusto, pluralista e solidale.